
Dott.ssa Noemi Di Nardo
Centro clinico per autismo, Sostegno Psicologico, Psicoterapia
L'associazione
L’Associazione Al Centro di Sé si rivolge a bambini e adolescenti, ed alle loro famiglie, che necessitano di immediato supporto in riferimento ad una disabilità (disturbo dello spettro autistico, sindrome di Tourette, sindromi genetiche o disabilità intellettive) ed alle persone, siano esse in fascia d’età adulta che di sviluppo, che manifestino vissuti di disagio legati ad ansia o disturbi dell’umore o alimentari, si trovino in difficoltà nell’elaborazione di un avvenimento traumatico/luttuoso o vivano una condizione di abuso o violenza.
Gli obiettivi generali che l’Associazione si propone riguardano dunque il supporto psicoterapeutico gratuito o convenzionato; il supporto psicoterapeutico ed accompagnamento nel percorso legale per donne e bambini vittime di violenza; lo svolgimento di attività gratuite o convenzionate di abilitazione e riabilitazione per bambini e adolescenti con Disturbo dello spettro Autistico e disabilità intellettive per favorire lo sviluppo di abilità relazionali e dell’iniziativa ludico-creativa, migliorare le loro funzioni comunicative, cognitive e sensoriali; l’organizzazione di percorsi di Parent training, formazione e sostegno psicologico (gratuito o convenzionato) per genitori di bambini con autismo, sindrome di Tourette e disabilità intellettive o per genitori di bambini che hanno subìto abusi o vissuto situazioni di violenza assistita; l’organizzazione di percorsi di Teachers Training ovvero formazione per insegnanti ed educatori di bambini con autismo e disabilità intellettive; l’organizzazione di workshop e percorsi inerenti al benessere psicologico ed alla sensibilizzazione della cittadinanza, in merito alle aree tematiche di competenza dell’associazione.
Nel sostegno alle donne ed ai minori vittime di violenza, l’associazione si impegna inoltre nel supportare la persona durante le procedure civili o penali e nel creare collaborazioni con avvocati, ctp, assistenti sociali e centri anti-violenza regionali.




Perché "Al centro di sé"
Il nome vuole evocare la ricerca interiore del proprio benessere guardando alla sofferenza, non come ad uno ostacolo, bensì come ad un punto di partenza.
L’idea nasce dal confronto di un gruppo di persone che, a vario titolo, sia professionale che personale, condividono la necessità di porre la salute psicologica come fulcro per il benessere della persona.
Dalle nostre esperienze è emerso che, purtroppo, per varie problematiche anche di natura economica, non tutti possono accedere e talvolta continuare un percorso terapeutico; d’altro canto, spesso insegnanti e parenti non hanno elementi adeguati per rapportarsi con determinate problematiche legate alla sfera della disabilità.
Da questo pensiero comune si è deciso di fondare un’Associazione di Promozione Sociale; con lo scopo di fornire in maniera gratuita o con un minimo contributo economico, attività di psicoterapia individuale o di gruppo, sostegno ed accompagnamento a donne e minori vittime di violenza e terapie abilitativo-riabilitative per bambini con disabilità e formazione ed informazione per genitori ed insegnanti, nonché divulgare informazione sul territorio regionale, relativamente alle tematiche di nostra competenza.
L’Associazione ha il seguente organigramma:
La Dott.ssa Noemi Di Nardo, Presidente, è psicologa e psicoterapeuta cognitivo comportamentale (Acceptance and Commitment Therapy), ha conseguito due master in analisi comportamentale applicata ai disturbi dello spettro autistico, attualmente partecipa ad un master internazionale sul trattamento del trauma, disturbo da stress post traumatico e dissociazione (PESI UK) nonchè durante gli anni di pratica professionale ha svolto diverse formazioni relative all’elaborazione di traumi e lutti sia in età evolutiva che in età adulta. Per l’Associazione “Al Centro di Sé” si occupa di formazione ed informazione per genitori ed insegnanti (parent e teacher training) nell’ambito della disabilità, e della pianificazione di interventi abilitativo-riabilitativi per bambini con autismo, disturbi del neurosviluppo e disabilità intellettive.
Conduce interventi di gruppo relativi al sostegno per genitori di bambini con disabilità, alla pratica della Mindfulness sia per disturbi d’ansia che per disturbi del comportamento alimentare, e sulla Comunicazione Assertiva o Non Violenta. Assieme alla collega dott.ssa Nadia Mozenich, si occupa inoltre del gruppo di sostegno per donne vittime di violenza.
La Dott.ssa Anna Francesca Dicorato, Vicepresidente, è psicologa e psicoterapeuta di matrice integrata ed ha conseguito un master in analisi comportamentale applicata ai disturbi dello spettro autistico.
Durante la pratica clinica ha maturato esperienza nel trattamento di ragazze e ragazzi con disturbi del comportamento alimentare collaborando anche con la Cooperativa Amico, attiva presso l’ospedale Burlo Garofolo di Trieste. Per l’Associazione Al Centro di Sé collabora nei percorsi di parent e teacher training per genitori e insegnanti di bambini con autismo e disabilità intellettive, propone gruppi di confronto per adolescenti e gruppi di sostegno e workshop per ragazzi con disturbi del comportamento alimentare.
La Dott.ssa Nadia Mozenich, Consigliera, è psicologa e psicoterapeuta con specializzazione in psicoterapia del ciclo di vita; consulente tecnico d’ufficio per il tribunale di Trieste.
Per l’Associazione Al Centro di Sé svolge gruppi di sostegno e confronto per donne e minori vittime di violenza e sostiene le donne all’interno del percorso legale.
La Dott.ssa Erica Centomo, Socia Fondatrice, è educatrice professionale, assistente alla comunicazione, tecnico certificato di analisi comportamentale applicata e tutor per DSA (disturbi specifici dell’apprendimento). Per l’Associazione al Centro di Sé collabora nella conduzione dei percorsi di parent e teacher training, curando in particolar modo gli aspetti legati alle strategie di comunicazione aumentativa alternativa tramite la Lingua dei Segni Italiana (LIS) nei casi di autismo non vocale, e nell’applicazione pratica degli interventi abilitativo-riabilitativi per bambini con autismo, disabilità intellettive e disturbi dell’apprendimento.
Sara Iugovaz, Socia Fondatrice, è la mamma di uno dei nostri fantastici bambini. Insegnante di vela, presso l’Associazione Al Centro di Sé si occupa dei progetti legati all’inclusività nell’ambito sportivo e della conduzione del gruppo di accoglienza e confronto per genitori di bambini con autismo, disturbi del neurosviluppo o disabilità intellettive.
L’Associazione ha stipulato una convenzione con la facoltà di Psicologia dell’università di Trieste, in modo da poter contare sull’aiuto di tirocinanti volontari.